La stagione Sportiva 2003 - 2004

( Mini pulcini 1994 a 7 )

Allenatore : Stefano Todeschini


Il Girone Inverno 2003 lo abbiamo brillantemente vinto a punteggio pieno .


Girone Primavera 2004

Albaredo

Vigo

3 - 4

Punti : 3

Vigo

Porto Legnago

2 - 0

Punti : 6

Vigo

Minerbe

7 - 1

Punti : 9

Junior Cologna

Vigo

3 - 2

Punti : 9

Vigo

Legnago Salus

11 - 1

Punti : 12

Vigo

Albaredo

5 - 0

Punti : 15

Vigo

Castagnaro

1 - 0

 Punti : 18

Porto Legnago

Vigo

0 - 7

Punti : 21

Legnago Salus

Vigo

2 - 16

Punti : 24

Minerbe

Vigo

2 -10

 Punti : 27

Castagnaro

Vigo

0 - 2

 Punti : 30

Vigo

Junior Cologna

6 - 2

  Punti : 33

************************************************************

Il campionato e' finito .

Lo abbiamo stravinto con sei punti di distacco sulla seconda (Castagnaro).

************************************************************

TORNEI POST CAMPIONATO

TORNEO DI BEVILACQUA - CATEGORIA MINI PULCINI 1994

Finale 1° / 2° Posto 

Bevilacqua - GSP Vigo = 2 - 5

Trionfo al torneo di Bevilacqua .

Dopo una partenza in sordina ( sconfitta col Porto ) i ragazzi si sono ripresi alla grande

surclassando rispettivamente Minerbe , Casaleone e Bevilacqua.

Sotto la guida sapiente del mio vice Urban in finale hanno saputo , con la grinta che li contraddistingue,

ribaltare il risultato e portare a casa un altra coppa , ciliegina sulla torta di questa nostra stagione sportiva.

Abbiamo vinto a punteggio pieno il campionato INVERNO 2003 ( battendo i rivali del Bonavigo di Mister Andreella),

abbiamo vinto il campionato PRIMAVERA 2004 (  battendo i rivali del Castagnaro di Mister Tomanin),

siamo arrivati secondi al torneo di Minerbe e primi a quello di Bevilacqua.

*****************************************************************************

La mia avventura come vostro Mister finisce qua, ma vi saro' sempre vicino

sperando che voi , ragazzi, serbiate sempre un mio ricordo, come io l'ho sempre serbato

per gli allenatori che mi hanno avuto come loro giocatore.

Mi mancherete.


Pensiero finale

Ringrazio quei genitori che mi hanno aiutato ( moltissimo ) a svolgere il mio lavoro .

Esprimo , invece , amarezza per il comportamento di altri genitori ( pochi , a dire il vero... ) che non hanno perso occasione per fare inutili polemiche.

Che fosse difficile relazionarsi con i genitori in generale, mia moglie che è insegnante, me lo aveva detto ma speravo che l'impegno e l'attenzione che ho avuto per i loro figli mi avesse  preservato dall'essere bersaglio di banali critiche in merito al numero dei  minuti giocati . 

Nessuno e' infallibile e sicuramente piu' di qualche errore l'ho commesso ( d'altronde ero alla prima esperienza come allenatore !!!! ) , ma il genitore deve accettare ( è cosi' anche nei settori giovanili delle grandi squadre... ) che le scelte tecniche ( formazione, tattica.... ) le debba fare l'allenatore che da questo punto di vista conosce i ragazzi meglio di chiunque altro avendo seguito la squadra durante gli allenamenti della settimana.

In bambini di nove anni e' importante che inizino a capire cosa significa "giocare al calcio " ma e' molto piu' importante fare loro capire che il calcio e' una scuola di vita, che ci si deve sopportare, che si deve riuscire a  creare un bel gruppo e , magari, vincente.

Beh, mi sembra che quest'anno siano stati centrati alla grande tutti questi obbiettivi !!!! 

( Questo sassolino dalla scarpa me lo dovevo proprio levare.... ahhhhh )

 


Eccoli qua i miei "gioielli"

        


clicca sopra per ingrandire

La nostra maglia

Giuseppe Marvulli, il portierone !!!

Mio figlio Edoardo, il lottatore !!

Alessandro Cibin, energia allo stato puro

Luca Meneghello, "ringhio"

Jacopo Paganotto, il nostro capitano

Simone Gasparini, "paura di nessuno"

Cristian Giacotti, la "zanzara"

Ferrari Gianluca, il "vulcaniano"

Mattia Galvan , il motorino

Gianmarco Milanese, una sicurezza

Andrea Faccioli, un gemello del gol

Cristalli Nicola, un gemello del gol

La "mascotte" Luca Faccioli